La mesoterapia è il trattamento efficace per contrastare cellulite e adiposità localizzate. Iniezioni mirate per una pelle tonica e liscia da Jesolo Medical Care.

Mesoterapia anticellulite

Contattaci per avere maggiori informazioni o prenotare una visita

La cellulite è tra gli inestetismi della pelle più comuni, oltre che fastidiosi, nel mondo femminile (e talvolta anche maschile). La cosiddetta “pelle a buccia d’arancia” coinvolge molti più pazienti di quanto si possa immaginare e non appare strano che la maggior sia alla continua ricerca di trattamenti in grado di risolvere il problema, o perlomeno alleviarlo.

Tra i trattamenti anticellulite proposti in Jesolo Medical Care rientra la mesoterapia, una tecnica minimamente invasiva che prevede l’iniezione di vitamine, minerali, farmaci, aminoacidi e/o altri principi attivi direttamente nel mesoderma (cioè nei tessuti sottocutanei) con l’obiettivo di trattare diverse tipologie di disturbi estetici.

Sviluppata negli anni Cinquanta dal medico francese Michel Pistor, la mesoterapia è ampiamente impiegata non solo in medicina estetica, ma anche in medicina sportiva e nel trattamento del dolore e di alcune malattie dermatologiche.

Per chi è adatta la mesoterapia anticellulite?

Il trattamento mesoterapico si rivolge a un gran numero di pazienti, tutti accomunati dal desiderio di migliorare il proprio aspetto o di trattare alcuni disturbi medici. Grazie alla sua versatilità, infatti, la mesoterapia può essere personalizzata tenendo conto delle caratteristiche peculiari di ogni paziente, come età, genere, disturbo da trattare e stato di salute generale.

In particolare, i professionisti del Poliambulatorio Jesolo Medical Care propongono la mesoterapia estetica nei seguenti casi:

  • pazienti con cellulite, dato che la tecnica aiuta a migliorare la microcircolazione e a stimolare il metabolismo dei grassi. Si rivela efficace per alleviare l’aspetto della pelle “a buccia d’arancia”, poiché agisce localmente, e favorisce il drenaggio dei liquidi in eccesso, riducendo il gonfiore e la ritenzione idrica;
  • pazienti che desiderano trattare il grasso localizzato, che si accumula di solito su addome, fianchi, cosce o braccia. La mesoterapia ha azione lipolitica, quindi è in grado di sciogliere i depositi di grasso e di ridurre gradualmente e naturalmente le zone trattate;
  • pazienti con problemi di microcircolazione, poiché la mesoterapia favorisce la circolazione sanguigna locale, stimola la produzione di nuove cellule e tonifica la pelle migliorando, al contempo, l’elasticità cutanea.

In cosa consiste la mesoterapia per la cellulite?

La mesoterapia è un trattamento mininvasivo, che può essere praticato in ambulatorio utilizzando un iniettore, singolo o multiplo, dotato di sottilissimi aghi di appena 2-3 millimetri. I professionisti di Jesolo Medical Care eseguono la tecnica con estrema precisione, monitorando il paziente dall’inizio alla fine e rispondendo alle sue esigenze specifiche.

Il trattamento, quindi, si sviluppa in più fasi:

  • la valutazione iniziale del paziente, che viene sottoposto a una consulenza medica approfondita e personalizzata per valutare le condizioni di salute della pelle, individuare le zone da trattare e stabilire gli obiettivi da raggiungere. In questa fase, gli specialisti riferiscono al paziente tutti i benefici del trattamento, i possibili risultati e le sedute necessarie per ottenerli;
  • la personalizzazione del trattamento, che sulla base delle specifiche esigenze del paziente prevede l’iniezione di determinati principi attivi. I principali sono vitamine, aminoacidi, minerali, lipolitici e/o antiossidanti, che combinati tra loro favoriscono la microcircolazione, rigenerano i tessuti e migliorano l’aspetto della pelle;
  • la preparazione al trattamento, che prevede la detersione accurata della pelle e, se necessario, l’applicazione di una crema anestetica per ridurre al minimo dolore e fastidio;
  • la somministrazione delle iniezioni, eseguite con aghi molto sottili che permettono ai principi attivi di penetrare nello strato mesodermico della pelle. Nel caso della cellulite, la terapia serve per ridurre la ritenzione idrica, sciogliere il grasso localizzato e migliorare la microcircolazione, con risultati ben visibili dopo poche sedute.

Al termine del trattamento, il paziente può rivestirsi e tornare tranquillamente a casa. Prima, però, riceve indicazioni ben precise da seguire a casa, che solitamente consigliano di applicare creme lenitive sulla zona trattata e di evitare l’esposizione al sole per alcune ore, e fissa appuntamenti di follow-up con cadenza mensile o stagionale.

Il lavoro dei professionisti di Jesolo Medical Care, infatti, non si esaurisce al termine del trattamento, ma prosegue anche nel post-intervento. Questo perché, nonostante la mesoterapia sia sicura e non invasiva, può comunque comportare effetti collaterali come sensibilità, rossore o lieve gonfiore nella zona appena trattata. Per fortuna, si tratta di sintomi lievi e passeggeri, ma l’intervento medico può essere utile per risolvere correttamente e più velocemente.

Quali sono i vantaggi e i benefici della mesoterapia anticellulite?

La mesoterapia anticellulite, quindi, serve per migliorare l’aspetto e la qualità della pelle, drenare i liquidi in eccesso e sciogliere il grasso localizzato; il tutto avviene tramite iniezioni di sostanze specifiche direttamente nello strato sottocutaneo della pelle, il mesoderma.

La procedura garantisce al paziente grandi vantaggi e una lunga serie di benefici; in particolare:

  • il miglioramento della microcircolazione, dato che la cellulite compromette la circolazione sanguigna e linfatica nelle zone colpite. Le sostanze iniettate, infatti, hanno quasi sempre azione vasodilatatrice e stimolano la circolazione, migliorando così l’afflusso sia di sangue, che di ossigeno ai tessuti. Di conseguenza, le tossine vengono eliminate e il gonfiore si riduce;
  • il drenaggio dei liquidi, poiché la ritenzione idrica è tra i fattori di rischio della comparsa della cellulite. Grazie alla mesoterapia è possibile iniettare diuretici e altri principi attivi con effetto drenante per favorire l’eliminazione dei liquidi in eccesso, con una successiva riduzione del gonfiore cutaneo;
  • lo scioglimento degli accumuli adiposi, grazie alla somministrazione di sostanze lipolitiche, come la fosfatidilcolina e il deossicolato di sodio, che distruggono le cellule adipose tramite il processo di lipolisi;
  • la stimolazione della produzione di collagene ed elastina, componenti essenziali per rendere la pelle elastica e tonica e, quindi, migliorare l’aspetto della cute;
  • la personalizzazione del trattamento, sulla base del tipo di cellulite e sulle esigenze del singolo paziente, il che permette di ottenere risultati più efficaci e duraturi.

La mesoterapia per la cellulite si rivela vantaggiosa anche rispetto ad altre tecniche: è non invasiva, non richiede anestesia (se non una leggera crema anestetica) e non prevede tempi di recupero. Agisce, inoltre, a livello locale sulle zone problematiche, consentendo quindi risultati mirati e un minore rischio di effetti collaterali.

Quanto dura una seduta di mesoterapia per la cellulite?

Una seduta di mesoterapia per la cellulite dura circa 20-40 minuti, a seconda dell’estensione della zona da trattare. Per ottenere risultati evidenti e a lungo termine sono, in genere, necessarie almeno 10 sedute con cadenza quindicinale o settimanale. I primi benefici si possono riscontrare già dopo le prime 3-4 sedute.

La mesoterapia anticellulite ha controindicazioni?

La mesoterapia per la cellulite è un trattamento sicuro e non invasivo; tuttavia, non è adatta a tutti i pazienti ed è particolarmente controindicata per:

  • le donne in gravidanza o allattamento;
  • pazienti affetti da malattie autoimmuni o infezioni cutanee in corso;
  • pazienti allergici ai principi attivi da somministrare.

La mesoterapia per la cellulite ha effetti collaterali?

La mesoterapia per la cellulite, benché sia sicura e ben tollerata dalla maggior parte dei pazienti, può comportare effetti collaterali come rossore, gonfiore o piccoli edemi nella zona trattata. Per fortuna, si tratta di sintomi lievi che regrediscono spontaneamente o, comunque, trattabili con apposite creme e lozioni.

Per ridurre al minimo i rischi, è consigliato non esporsi al sole nelle ore successive al trattamento; per ottimizzare i risultati, invece, è sempre opportuno associare alla mesoterapia un’alimentazione bilanciata e uno stile di vita sano ed equilibrato.

Contattaci per avere maggiori informazioni o prenotare una visita